Le esigenze delle guaine bituminose riguardanti la costruzione di ponti si distinguono in alcuni punti da quelle usate nei sistemi di impermeabilizzazione per tetti. È fondamentale un’applicazione perfettamente aderente alla costruzione portante del ponte, la quale è garantita da una mano di fondo con prodotti prevalentemente di resine epossidiche e dall’incollamento su tutta la superficie dello primo strato d’impermeabilizzazione. Inoltre vengono uniti omogeneamente anche lo strato di protezione del asfalto con il sistema di impermeabilizzazione.
Successivamente anche lo strato prottetivo asphaltato viene congiunto omogeneamente con l'impermeabilizzazione del ponte.
Impermeabilizzazioni di ponti con guaine bituminose polimeriche sono soluzioni durevoli e resistenti alle sollecitazioni estreme (effetti mechanici, termici e chimici) riguardanti la struttura portante e le carreggiate del ponte.
Nel frattempo questi sistemi d'impermeabilizzazioni vengono applicati su parcheggi d'autosilo, parcheggi interrati così come gallerie con sistema costruttivo aperto (impermeabilizzazione della struttura portante). Queste solide impermeabilizzazione ormai sul mercato da anni sono soluzioni tecnicamente elaborate e prottegono le costruzioni a lungo termine da danni causati dall'umidità.
Membrana bituminosa superiore - Ponti
Membrane bituminose superiori per l'impermeabilizzazione di ponti e parcheggi sono fatte di bitume plastomerico. Questo tipo di bitume ha una resistenza allo scorrimento ad alte temperature molto elevata rispetto alle temperature durante i lavori d'asfaltatura tramite rullo compressore o con sistema a colata.
Membrana bituminosa intermedia - Ponti
Processo a colata
Membrane bituminose intermedie per l'impermeabilizzazione di ponti e parcheggi sono fatte di bitume elastomerico. Durante il sistema a colata viene usata una colla a caldo speciale bituminosa su tutta la superficie. Così diviene possibile garantire una connessione omogenea al 100% con il sottofondo.
Membrana bituminosa intermedia - Ponti
Processo a fiamma
Membrane bituminose intermedie per l'impermeabilizzazione di ponti e parcheggi sono fatte di bitume elastomerico. Durante il processo a fiamma è di grande importanza fiammare lo strato impermeabilizzante su tutta la superficie.