Le nostre guaine d'impermeabilizzazione bituminose sono molto richieste sia per l'impermeabilizzazione del tetto sia per le soluzioni per sottotetti:
Copertura | Manto di copertura
Tirol Color® Premium
Il tetto Tirol Color® è utilizzabile su molti fronti – dall’edilizia abitativa fino all’edilizia industriale - a partire da una pendenza minima del 2%.
TC-Premium Sparkling è una soluzione tecnicamente innovativa e di alta qualità del conosciuto e approvato sistema TC-Classic. Qualità Premium, con superficie splendente, zona giuntura rastremata, posa robusta e una ricetta d’alta qualità.
Copertura | Manto di copertura
Tirol Color® Classic
Il tetto Tirol Color® è utilizzabile su molti fronti – dall’edilizia abitativa fino all’edilizia industriale - a partire da una pendenza minima del 2%.
Un’impermeabilizzazione della copertura è importante anche su tetti con maggiore pendenza e con un manto di copertura in lamiera, tegole ecc. La posa di questi manti crea delle commettiture; in questi casi solo un’impermeabilizzazione adeguata sottotegola può garantire una situazione assolutamente ermetica.
Sottotetto
Manti di copertura classici in lamiera o con tegole non sono strati impermeabilizzanti ed è quindi necessario uno strato d’impermeabilizzazione nella costruzione del sottotetto.
Il sottotetto protegge i locali sottostanti dall’entrata di acqua e umidità. In base alle caratteristiche tecniche vantaggiose, in questi casi vengono preferibilmente utilizzate guaine bituminose sottocoperta.
Copertura | Manto di copertura
Tirol Color® tetto caldo
Il tetto Tirol Color® è utilizzabile su molti fronti – dall’edilizia abitativa fino all’edilizia industriale - a partire da una pendenza minima del 2%.
Parlando di una copertura a falde il tetto caldo con impermeabilizzazione funziona in questo modo: L'impermeabilizzazione protegge l'isolamento termico sottostante. La barriera al vapore, che si trova sotto l'isolamento regola la fisica della costruzione. Isolamenti termici PUR/PIR oltre ad altri vantaggi hanno un ottimo coefficiente termico e di seguito la costruzione di tutto il tetto può essere realizzata con uno spessore minore.