La copertura piana offre diverse possibiltà di utilizzazione:
Copertura piana - tetto piano
La copertura piana offre al progettista più libertà nella modellazione e progettazione di un edificio.
Proprio l’architettura moderna usa molto questo linguaggio tramite coperture piane per dare ai propri progetti uno stampo attraente ed efficiente.
Inoltre la copertura piana offre molte possibilità d’uso.
Piano di autosilo - parcheggio
Nei centri urbani l’insufficienza di parcheggi è un problema spiccato e constante. Piani di autosilo sono edifici carrabili, che organizzano la deposizione di veicoli per la sosta, per esempio autorimesse a più piani o anche interrate.
Il manto stradale (asfalto, calcestruzzo ecc.) e il sistema di impermeabilizzazione devono essere abbinati perfettamente.
Terrazza
Sia nei centri urbani sia in zone rurali i concetti di progettazione moderni implicano un passaggio fluido dall’interno all’esterno.
Spesso però lo spazio circostante a disposizione è limitato e dunque la terrazza ha un ruolo sempre più importante nell’architettura moderna, garantendo uno spazio architettonico agibile o anche abitabile all’aperto.
Risanamento
Il risanamento di coperture piane si occupa soprattutto delle funzionalità e capacità riguardanti la fisica edilizia, una pendenza appropriata, un sistema di drenaggio dimensionato adeguatamente e il controllo in riguardo a danneggiamenti ed efficienza degli strati che compongono la costruzione della copertura.
Solo nel caso in cui tutti questi fattori siano appropriati, non sarà necessario rimuovere strati esistenti e sostituirgli con degli strati adeguati alla costruzione in questione.
Copertura verde
Per via della maggiore costruzione di edifici sempre più spazio viene tolto alla nostra fauna e flora attiva e dunque il clima ne trae conseguenze negative, implicando all’architettura moderna ed ecologica di riguadagnare queste aree verdi soprattutto nelle zone più edificate.
La copertura verde –in realizzazione estensiva o intensiva – offre un modo approvato e semplice per inverdire le nostre costruzioni e il nostro ambiente.